Gasteropodi
Regno: | Animale (Metazoi) |
Tipo: | molluschi (Mollusca) |
Sottotipo: | Conchiferi (Conchifera) |
Classe: | Gasteropodi (Gastropoda) |
Sottoclassi e alcuni ordini | |
|
Comprendono chiocciole (Helix), lumache e numerosi animali marini che sono noti pi� che altro per le loro conchiglie.
La modificazione pi� appariscente rispetto ai molluschi ancestrali consiste in una rotazione del sacco dei visceri attorno ad un’asse verticale ed un suo avvolgimento a spirale, che coinvolge anche la conchiglia. I Gasteropodi hanno quindi perduto la simmetria bilaterale.
I gasteropodi marini, tutti bentonici, possono avere una massa anche di alcuni chilogrammi. Quelli terrestri hanno evoluto un polmone nella cavità del mantello; sono in ogni caso relegati ad ambienti umidi. Sia specie acquatiche, sia terrestri hanno perso la conchiglia. Tra le specie marine ve ne sono parecchie dioiche. I Polmonati (come la chiocciola Helix) sono invece ermafroditi insufficienti. Nelle forme terrestri � inoltre scomparsa la forma larvale: dall’uovo emerge una forma giovanile simile all’adulto.
Vedi anche: